Locherber milano - profumatore per ambiente grigio milano

Locherber milano - profumatore per ambiente  grigio milano
Liquid error (snippets/preloading line 4): Could not find asset snippets/image-global.liquid
Locherber milano - profumatore per ambiente  grigio milano
Liquid error (snippets/preloading line 4): Could not find asset snippets/image-global.liquid
Locherber milano - profumatore per ambiente  grigio milano
Liquid error (snippets/preloading line 4): Could not find asset snippets/image-global.liquid
Locherber milano - profumatore per ambiente  grigio milano
Liquid error (snippets/preloading line 4): Could not find asset snippets/image-global.liquid

Locherber milano - profumatore per ambiente grigio milano

€17,90
 
Liquid error (snippets/preloading line 4): Could not find asset snippets/image-global.liquid

Descrizione olfattiva

GRIGIO MILANO

Le note fiorite e muschiate del bouquet di Grigiomilano si susseguono in perfetta armonia, per donare un’esperienza olfattiva avvolgente ed esclusiva: le prime a stimolare i sensi sono le note fiorite del geranio e quelle agrumate del bergamotto; vi fanno seguito i sentori speziati dello zafferano (quasi un emblema dell’identità milanese) e quelli intensi della viola, della rosa di Damasco e del gelsomino; il finale è caldo e offre aromi muschiati e ambrati con un accenno di patchouli che persistono a lungo nell’ambiente

Design

La collezione skyline è ispirata alle linee dei grattacieli di Milano e rende palpabile la ricerca dell’eccellenza che da sempre contraddistingue il nostro Made in Italy. La cura per i dettagli si ritrova anche nelle etichette nobilitate e apposte a mano, ognuna declinata in un tema affine alla fragranza.
I flaconi in vetro vengono rifiniti a mano da maestri vetrai italiani. Il tappo in legno di frassino, verniciato a mano, prende ispirazione da un antico capitello romano su cui viene accuratamente posizionata una placca in acciaio inossidabile.
Il design dei tappi e dei flaconi è registrato a livello globale.

Consigli utili

La durata di una fragranza dipende dalle dimensioni dell’ambiente in cui si trova, dalla sua temperatura, dalla luce diretta del sole e dalle correnti d’aria che possono accelerare l’evaporazione.
E' importante mantenere sempre il livello nel diffusore per almeno metà del proprio contenuto evitando che la quantità di ossigeno nella bottiglia influisca troppo sulla velocità di evaporazione.
Mettere su un piano stabile il Diffusore; dopo aver tolto il tappo si consiglia di utilizzare un imbuto per versare la fragranza; dopo aver versato la fragranza si consiglia di pulire il diffusore con uno straccio leggermente umido; rimettere il tappo e il diffusore è immediatamente pronto per l’uso.
Tenere la fragranza il più lontano possibile dalle fonti di calore e da fonti di luce diretta.

Posizionamento

  • Si consiglia di posizionare il diffusore su un piano di almeno 50cm di altezza
  • Per spazi ridotti come cassetti, cabine armadio o stanze al di sotto dei 5mq si consiglia di posizionare i sacchettini profumati oppure di profumare l’ambiente con gli spray o i Trigger.
  • Per stanze fino a 10mq si consiglia un diffusore piccolo da 125ml o 250ml.
  • Da 11mq a 30mq si consiglia un diffusore da 500ml o due da 250ml.
  • Da 31mq a 50mq si consiglia un diffusore da 1000ml o due da 500ml.
  • Da 51mq a 80mq si consiglia un diffusore da 2.5 litri
  • Sopra 80mq si consiglia un diffusore da 5 litri o più diffusori di medie dimensioni che riescano a diffondere la profumazione in base all’intensità desiderata.